Precio

19 € 585 € Aplicar

LIBROS DE RELIGIÓN

 
En esta sección puedes encontrar todos los libros religiosos disponible en nuestra biblioteca en línea. Una gama de libros que van desde ensayos sobre el cristianismo hasta volúmenes sobre el budismo, estudios sobre el judaísmo, el islam y todas las disciplinas orientales.
 
Leer todo
 

Libros de religión

 

A través de los "libros de teología" puedes emprender estudios en profundidad de estudios apasionantes, palabras que nos conectan con otros seres humanos de periodos históricos pasados, herramientas para dar a conocer lo bueno y lo malo del mundo que nos rodea...
La librería di Mano in Mano es una de las librerías más populares del mundo. sobrecargado con todo esto. Los nuestros son libros de religión vividos, llenos de emociones. Muchos se descubren a través de los sgomberi realizados en viejos apartamentos.
El nuestro no es el mismo. tanto una biblioteca donde vienes a buscar un libro sobre budismo específicamente, pero es un libro sobre budismo. más un mundo por descubrir, dejándose llevar por los géneros literarios más populares; diferentes entre sí y emociones nunca antes sentidas. Tal vez no viniste a buscar la biblia hebrea o la biblia de Jerusalén, pero también encontrarás estos títulos y te sorprenderá la rareza de estos títulos. de estos volúmenes.
Por encima de todo, creemos que la cultura es un derecho de todos, y por eso hemos optado por vender libros sobre la religión católica a precios asequibles para todos.

Si esto es ¿Es verdad que "los que trabajan con las manos son un trabajador, que trabaja con sus manos y su cabeza es; es un artesano, que trabaja con las manos, la cabeza y el corazón; un artista" ¡nosotros, con razón, podemos considerarnos los artistas de biblias antiguas!

 

¿Qué puedes buscar en el catálogo de Di Mano in Mano?

 

  • - Libros sobre budismo
  • ​- Libros sobre el cristianismo
  • - Libros sobre judaísmo
  • - Libros sobre el Islam
  • - Libros sobre espiritualidad
  • - Libros sobre la historia de la religión
  • - Libros de Aa.vv.
  • - Libros de Carlo Maria Marini
  • - Libros de San Agustín

 

Ordenar por

Israele eco di eternità
Noticias
LIREEB0243434
Israele eco di eternità

Abraham Joshua Heschel
Editrice Queriniana

LIREEB0243434
Israele eco di eternità

Abraham Joshua Heschel
Editrice Queriniana

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bahir
Noticias
LIREEB0242875
Bahir

Aryeh Kaplan
Spazio Interiore

LIREEB0242875
Bahir

Aryeh Kaplan
Spazio Interiore

Il Bahir (Sefer ha-Bahir, Libro dell'Illuminazione) è considerato la prima opera letteraria kabbalistica, scritta alla fine del XII secolo nella Francia meridionale. Ciononostante, essa è ancora poco conosciuta nel mondo occidentale, a differenza del Sefer Yeztirah (Libro della Formazione) e del Sefer ha-Zohar (Libro dello Splendore). In questo testo Aryeh Kaplan offre al lettore un commento al "Bahir" e rivela la metodologia che gli antichi kabbalisti hanno seguito nella sua redazione, illuminando in tal modo le zone d'ombra che riguardano l'origine della Kabbalah.

En la Cesta

27,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bhagavad Gita (volume terzo)
Noticias
LIREAL0242834
Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

LIREAL0242834
Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

En la Cesta

27,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Agostino
Noticias
LIRECR0242826
Agostino

Agostino Trapè
Città Nuova

LIRECR0242826
Agostino

Agostino Trapè
Città Nuova

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Qabbalah visiva
Noticias
LIREEB0236072
Qabbalah visiva

Giulio Busi
Einaudi

LIREEB0236072
Qabbalah visiva

Giulio Busi
Einaudi

Professore di Lingua e letteratura ebraica all'Università Ca' Foscari di Venezia, considerato tra i maggiori esperti di qabbalah, Giulio Busi si concentra in questo volume sugli aspetti visivi del simbolismo ebraico. Nel corso dei secoli, la qabbalah (o cabala) ha sviluppato un'enorme produzione grafica, e il libro propone una vasta scelta di immagini dotate di una notevole capacità di evocare l'invisibile.

En la Cesta

115,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia delle religioni
Noticias
LIREST0242610
Storia delle religioni

Giovanni Filoramo
Laterza

LIREST0242610
Storia delle religioni

Giovanni Filoramo
Laterza

En la Cesta

33,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Crocifisso risorto
Noticias
LIRECR0243859
Il Crocifisso risorto

Franco Giulio Brambilla
Queriniana

LIRECR0243859
Il Crocifisso risorto

Franco Giulio Brambilla
Queriniana

L'impressione diffusa è che la teologia della risurrezione sia solo un corollario del valore salvifico della vicenda di Gesù, incentrata sul sacrificio della croce. Ne soffre l'annuncio cristiano, specialmente la predicazione e la catechesi, che, in occasione del messaggio pasquale, sviluppa riflessioni sulla speranza cristiana, tanto generiche da essere solo "simbolo" per l'agire dell'uomo come artefice del suo futuro e della storia. Le dimensioni propriamente salvifiche, antropologiche, ecclesiali, missionarie dell'annuncio pasquale sono svolte senza esplicito riferimento alla risurrezione di Gesù. Tale situazione è il riverbero della riflessione teologica sulla risurrezione. Nella cristologia corrente la valenza salvifica della Pasqua è come appannata ed è difficile vedere il raccordo interiore che corre tra il momento "cristologico" (la risurrezione di Gesù, il suo rapporto con il Padre) e il momento "soteriologico" (il dono dello Spirito, la conversione dei discepoli, la costituzione della chiesa, l'invio della missione, l'attesa del ritorno di Gesù). Il documento sudio intende collegare il momento cristologico (la risurrezione di Gesù) e il momento soteriologico (la nostra partecipazione alla sua risurrezione). Tale sguardo sintetico è ritrovato proprio nella fede pasquale, quale luogo in cui si realizza "simultaneamente" il compimento della vicenda di Gesù e la possibilità reale della nostra partecipazione al suo cammino. Una sintesi teologica della risurrezione, svolta nei suoi momenti essenziali.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La voce dell'icona
Noticias
LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

Questo volume raccoglie una serie di meditazioni sul ciclo liturgico proponendo come chiave di lettura due aspetti che l'autore ritiene fondamentali in tutte le lingue cristiane e in particolar modo in quelle orientali: da un lato prende in esame le composizioni innografiche delle grandi feste siriache e bizantine evidenziandone la dimensione poetica e il contenuto teologico; dall'altro si sofferma sull'iconografia e sul suo rapporto con i testi eucologici, mettendo in luce come l'icona diventi un commento visivo alla liturgia e viceversa come i testi commentino a loro volta l'immagine. Il lavoro compiuto dall'autore tuttavia non ha l'intento di essere uno studio esaustivo di innografia cristiana orientale, tanto meno un trattato di iconografia, piuttosto vuole mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega la preghiera cantata e l'immagine, spingendo il lettore a scoprirne il valore teologico ed estetico. Arricchiscono inoltre il volume alcune raffigurazioni artistiche della tradizione orientale cristiana.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giovanni Taulero
Noticias
LIRECR0242836
Giovanni Taulero

Louise Gnädinger
San Paolo

LIRECR0242836
Giovanni Taulero

Louise Gnädinger
San Paolo

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Religione e spiritualità nella Sardegna nuragica
Noticias
LIREST0242591
Religione e spiritualità nella Sardegna nuragica

Alessandro Mannoni
Agorà Nuragica

LIREST0242591
Religione e spiritualità nella Sardegna nuragica

Alessandro Mannoni
Agorà Nuragica

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Simboli del pensiero ebraico
Noticias
LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

Scritto come un'enciclopedia, con singole voci ordinate alfabeticamente, il lavoro di Giulio Busi ripercorre e discute le interpretazioni delle parole più dense di significato simbolico della tradizione ebraica. Ogni voce prende l'avvio da una ricognizione degli usi biblici, dei suoi sviluppi narrativi e di quella intensa trama di allusioni e di echi che caratterizza la prosa della Scrittura. Si tratta sempre di parole concrete, ma attorno a questa concretezza si intreccia un inventario del reale che rimanda sempre metaforicamente ad altro, a una dimensione in cui ogni cosa è legata a un tutto.

En la Cesta

90,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mistici italiani dell'età moderna
Noticias
LIRECR0236015
Mistici italiani dell'età moderna

Giacomo Jori
Giulio Einaudi Editore

LIRECR0236015
Mistici italiani dell'età moderna

Giacomo Jori
Giulio Einaudi Editore

Estasi, rapimenti, visioni, elevazioni che alterano e ispirano sono talvolta divenuti linguaggio, costituendo un patrimonio culturale che è stato studiato solo a tratti e non sempre con sistematicità. Più conosciuta è la mistica medievale, assai meno quella fiorita nei primi secoli dell'età moderna. Questa antologia, frutto di una lunga ricerca, raccoglie i più importanti testi mistici del Cinque e Seicento, molti dei quali per la prima volta riprodotti da stampe antiche. Come scrive Carlo Ossola nell'introduzione: "La mistica non è un territorio o un genere, ma un orizzonte creato da una molteplicità di punti di vista: è un'esperienza che inonda il corpo che la patisce; è una memoria di testimoni, di confessori, di biografi, di quella manifestazione divina; è una via della teologia, breve, compendiaria, fatta di aspirazioni, afasie, orazioni giaculatorie, che annulla sé ma anche ogni distanza dal divino, che non ha gradi o misura: la mistica si definisce come "adhesio, copulatio, coniunctio"; è infine un dettato di poesia biblica, "cella vinaria" che riscrive il Cantico dei Cantici, ma che attraversa il deserto di Giobbe, il pelago di Giona, sale alla Gerusalemme dei Salmi e dell'Apocalisse. Questo libro, per la prima volta rispetto ad altre antologie della mistica, distingue dunque i quattro "registri" della parola mistica, i quali - sebbene indichino un'ideale parabola sull'asse temporale - non sono mai altro che registri, partitura di un canto che brucia le note e rimane eco interna".

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Città di luce
Noticias
LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

«La letteratura dei palazzi, o Hekalot, come si chiamano in ebraico, è antica, misteriosa, difficile. Mette soggezione anche al lettore esperto, abituato a vedersela con i testi astrusi della qabbalah, la sapienza segreta del giudaismo, che si è forgiata tra il XIII e il XVI secolo. Per quanto siano complesse le allegorie dei mistici medievali e della prima età moderna, questi palazzi a perpendicolo su dirupi di luce rimangono una meta proibitiva, quasi irraggiungibile. La letteratura degli Hekalot precede la qabbalah. La precede nel tempo, giacché comincia a costituirsi nei primi secoli dell'età volgare, e la precede nell'ordine mentale e nell'immaginario collettivo. Chi giunge alle dimore divine, e riesce a penetrarvi, entra in un'aristocrazia sapienziale, invidiata e ambita. Il percorso è pericoloso. Alle porte degli edifici superni vigilano guardiani scorbutici e maneschi. Bisogna saperli prendere con le buone, ingraziarseli, oppure aggirarli ricorrendo a qualche aiuto altolocato. Ma non è solo l'itinerario difficile a respingere molti, o forse quasi tutti. Il problema, con cui si scontrava l'adepto in età antica, e che ancora oggi scoraggia più di un lettore, è capire il perché di tanta fatica. Cosa si trova in cielo? Beninteso, non nel cielo volgare dei nostri viaggi intercontinentali. Quello che qui importa è il cielo incontaminato della sapienza primordiale. Il cielo abitato da Dio e dalla sua corte celeste. Il cielo affollato di angeli, protetto da mura altissime di tizzoni accesi, a un tempo percorso da melodie dolcissime e scosso da paurosi boati. Cosa c'è da vedere, cosa c'è da sapere? Questo è l'argomento del nostro libro. Le pagine che seguono sono una risposta alla domanda che, da sempre, s'è fatta a chi torna. Cos'hai visto? Ne valeva la pena? Cosa c'è "là"»? (dall'Introduzione)

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Brhadaranyaka Upanisad
Noticias
LIREAL0244057
Brhadaranyaka Upanisad

Gruppo Kevala
Asram Vidya

LIREAL0244057
Brhadaranyaka Upanisad

Gruppo Kevala
Asram Vidya

En la Cesta

85,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dizionario di teologia biblica
Noticias
LIRECR0243424
Dizionario di teologia biblica

AA.VV.
Morcelliana

LIRECR0243424
Dizionario di teologia biblica

AA.VV.
Morcelliana

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mistici indiani medievali
Noticias
LIREAL0244600
Mistici indiani medievali

Laxman Prasad Mishra
Unione Tipografica - Editrice Torinese

LIREAL0244600
Mistici indiani medievali

Laxman Prasad Mishra
Unione Tipografica - Editrice Torinese

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Canti sciamanici coreani
Noticias
LIREAL0244599
Canti sciamanici coreani

Antonietta L. Bruno, Boudewijn C. A. Walraven
Unione Tipografico - Editrice Torinese

LIREAL0244599
Canti sciamanici coreani

Antonietta L. Bruno, Boudewijn C. A. Walraven
Unione Tipografico - Editrice Torinese

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Testi sumerici e accadici
Noticias
LIREST0244593
Testi sumerici e accadici

Giorgio R. Castellino
Unione Tipografico - Editrice Torinese

LIREST0244593
Testi sumerici e accadici

Giorgio R. Castellino
Unione Tipografico - Editrice Torinese

En la Cesta

55,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teologia morale fondamentale
Noticias
LIRECR0243903
Teologia morale fondamentale

Giuseppe Angelini
Edizioni Glossa

LIRECR0243903
Teologia morale fondamentale

Giuseppe Angelini
Edizioni Glossa

Il testo si presenta, già dal titolo, come un trattato di teologia morale fondamentale. Nato da un'esperienza ventennale di insegnamento della disciplina morale, si prefigge l'ambizioso progetto (non privo di novità e di originalità sia dal punto di vista metodologico che contenutistico) di un ripensamento a tutto campo della materia morale, specie per ciò che concerne l'indirizzo teorico di fondo. Quasi una sorta di modello di pensiero e di trattazione di cui non si potrà fare a meno nel dibattito teologico come nell'insegnamento.Materialmente il volume si presenta in quattro parti. La prima dedicata alla riflessione sintetica sullo stato attuale della teologia morale fondamentale; essa è volta a predisporre l'orizzonte per la ricognizione di tutta la vicenda storica - la tradizione - del pensiero morale cristiano, con particolare riferimento alla sintesi di Tommaso, che per molti secoli ha costituito il referente teorico privilegiato della theologia moralis (seconda parte) e per la successiva ed estesa trattazione dell'ermeneutica biblica (terza parte) sul tema. Ad un formale e sintetico tentativo di ripresa teorica è dedicata l'ultima sezione dell'opera (quarta parte).

En la Cesta

43,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Chandogya upanisad
Noticias
LIREAL0243486
Chandogya upanisad

Gruppo Kevala
Asram Vidya

LIREAL0243486
Chandogya upanisad

Gruppo Kevala
Asram Vidya

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta